Coltivare l’orto in autunno è visto da molti appassionati del verde come una sfida. Con l’autunno le temperature iniziano ad abbassarsi e le piogge si fanno più frequenti. Le stagioni fredde implicano un cambiamento nella scelta degli ortaggi da coltivare, la cui varietà diminuisce nettamente rispetto alla bella stagione. Tuttavia, l’autunno offre anche la possibilità di preparare il terreno dell’orto in vista della primavera, per renderlo più fertile in previsione delle nuove coltivazioni. Ecco tutti i segreti per prepararlo al meglio!
1. Concima l’orto in autunno
Tieni in considerazione che la lavorazione del terreno può essere fatta solo se le piogge non sono state abbondanti nei giorni immediatamente precedenti: un terreno troppo umido, infatti, non permette di smuovere le zolle con facilità. L’operazione da svolgere consiste in una distribuzione regolare del concime organico (circa 4 chili per ogni metro quadro di terreno), che dovrà essere sparso sul terreno rigirato con una vanga, in modo da interrarlo a una profondità di almeno 10-20 centimetri. Usa anche una zappa per fresare il terreno, ovvero per sminuzzare le zolle createsi con la vangatura. Queste operazioni dovrebbero essere svolte nella seconda metà di ottobre. Dopodiché, il terreno verrà lavorato dal tempo e dagli agenti atmosferici: la pioggia, il freddo e il vento smuoveranno le zolle, sgretolandole e inumidendole, e di conseguenza migliorandone la fertilità, e la neve, sciogliendosi, aiuterà le sostanze contenute nel concime a penetrare in profondità.
2. Impara bene la tipologia del terreno
Conoscere il proprio terreno è importante. Cerca di capire se il terreno del tuo orto è argilloso o sabbioso:nel primo caso potrai alleggerirlo aggiungendo della sabbia, mentre se è sabbioso sarà necessario addensarlo con del letame. Anche la tipologia di strumenti da utilizzare varia a seconda delle qualità del terreno. Usa una vanga a lama rettangolare per un terreno sabbioso, e una appuntita se il terreno è argilloso.
3. Semina colture autunnali
Un ultimo consiglio: se non vuoi lasciare a riposo il tuo terreno, semina ortaggi! Potrai coltivare alcune specie che si prestano bene alle colture autunnali. Tra queste troviamo verza, cavolo, cicoria, radicchio, porri, cipolle, bieta, spinaci, ma anche odori come salvia, timo, alloro, origano, menta e rosmarino. Ricordati che anche tutte queste colture a semina o trapianto autunnale, vanno curate a partire dalla scelta del giusto concime.