Cura alternativa dell’orto: la guida completa

Coltivare il proprio orto come si deve non è un’impresa facile, ecco alcuni prodotti per la cura alternativa dell’orto, che posso aiutare con:

  • Attacchi di insetti
  • Malattie fungine
  • Fisiopatie

Cura alternativa dell’orto per gli attacchi di insetti

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Afi Pro

Che cos’è?

Afi Pro è un concime naturale, liquido, molto innovativo a base di microelementi ed estratti naturali come ortica, felce, ippocastano e agrumi.

A cosa serve?

Afi Pro favorisce il benessere delle piante e grazie agli estratti naturali contenuti, irrobustisce la lamina fogliare e crea un ambiente non adatto allo sviluppo dei parassiti delle foglie (afidi). I suoi componenti, aiutano la pianta a superare gli stress ma anche ad allontanare eventuali parassiti già presenti (afidi).

Come si usa?

Afi Pro va diluito in acqua e nebulizzato sulla vegetazione, avendo cura di bagnare bene le foglie (pagina superiore e inferiore). Per migliorare l’efficacia del prodotto, ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni. I primi effetti saranno visibili già dopo pochi giorni.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Aca Pro

Che cos’è?

Aca Pro è un concime naturale, liquido, molto innovativo a base di microelementi ed estratti naturali come felce, ortica, ippocastano e agrumi.

A cosa serve?

Aca Pro favorisce il benessere delle piante e grazie agli estratti naturali contenuti, irrobustisce la lamina fogliare e crea un ambiente non adatto allo sviluppo dei parassiti delle foglie (acari). I suoi componenti, aiutano la pianta a superare gli stress e ad allontanare eventuali acari già presenti.

Come si usa?

Aca Pro va diluito in acqua e nebulizzato sulla vegetazione, avendo cura di bagnare bene le foglie (pagina superiore e inferiore). Per migliorare l’efficacia del prodotto, ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni. I primi effetti saranno visibili già dopo pochi giorni.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Sapone molle

Che cos’è?

Sapone Molle è un prodotto naturale, liquido, dalle molteplici attività, che non lascia residui sulla vegetazione.

A cosa serve?

Sapone Molle è un potenziatore delle difese naturali della pianta nei confronti di alcuni insetti come afidi, acari, aleurodidi, cocciniglie e cicaline. Sapone Molle esplica la sua azione con differenti modalità, garantendo un eccellente risultato di protezione della pianta, oltre ad un efficace lavaggio della melata ed un’azione di contrasto alla formazione di fumaggini.

Come si usa?

Sapone Molle si distribuisce nebulizzato sulle foglie dopo averlo sciolto in acqua, avendo cura di bagnare bene le foglie (pagina superiore e inferiore) ed evitando di far gocciolare il prodotto. Sapone Molle può essere usato su orticole, piante da frutto e ornamentali, in qualsiasi fase del ciclo della pianta, avendo cura di effettuare il trattamento nelle ore più fresche della giornata. In caso di necessità, eseguire 2 trattamenti a distanza di 7-10 giorni. Gli effetti sono apprezzabili già dopo qualche giorno dall’applicazione.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Olio di lino

Che cos’è?

Olio di Lino è un olio vegetale, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di lino. È un prodotto naturale dalle molteplici attività benefiche, tra le quali troviamo la cura delle piante ornamentali da appartamento e balcone, oltre alle piante da orto e da frutto.

A cosa serve?

Olio di Lino è un olio che favorisce il potenziamento delle difese naturali della pianta, migliorandone la resistenza nei confronti degli attacchi parassitari; in particolare, Olio di Lino rafforza le difese della pianta contro attacchi da parte di cocciniglie.

Come si usa?

Olio di Lino si distribuisce nebulizzato sulle foglie dopo averlo sciolto in acqua, avendo cura di bagnare bene le foglie (pagina superiore e inferiore) ed evitando di far gocciolare il prodotto. Il prodotto si usa su fiori, ortaggi, piante ornamentali e da frutto, in qualsiasi epoca. Effettuare il trattamento nelle ore più fresche della giornata.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Geoplus

Che cos’è?

Geoplus Polvere di Neem è un concime organico naturale, microgralunare scorrevole, costituito da panello di Neem e materie prime di origine vegetale.

A cosa serve?

Geoplus svolge una duplice attività: nutre le piante rilasciando gradualmente gli elementi nutritivi e crea un ambente sfavorevole allo sviluppo dei parassiti del terreno come elateridi e nematodi.

Come si usa?

Geoplus si distribuisce sul terreno interrandolo accuratamente ed evitando che il concime rimanga in superficie. Per attivare il prodotto, dopo averlo interrato, è necessario far seguire una leggera irrigazione. I primi effetti saranno visibili già dopo pochi giorni.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Lumagreen

Che cos’è?

Lumagreen è composto da sepiolite in granuli, un minerale noto volgarmente con il nome di “schiuma di mare” per la sua leggerezza e porosità. La sepiolite ha un forte potere assorbente. 

A cosa serve?

Grazie a questa caratteristica, Lumagreen assorbe acqua dal terreno creando un ambiente secco sgradevole a lumache e limacce facendole quindi allontanare dalla zona trattata. Lumagreen non ha le caratteristiche né di un fertilizzante né di un agrofarmaco. 

Come si usa?

Lumagreen si distribuisce attorno alle piante da proteggere in una striscia larga 3-4 cm in modo da formare un perimetro. Con 1 kg di Lumagreen è possibile realizzare una barriera lunga 10 metri. Nel caso in cui il prodotto venga idratato troppo a seguito di piogge o irrigazioni, procedere con una nuova distribuzione. Terminata la necessità di proteggere le piante si può procedere ad interrare il prodotto.

Un alleato per la cura alternativa dell’orto: il Neem e le sue proprietà

Il Neem (Azadirachta indica) è un albero originario del sudest asiatico che può raggiungere i 30 metri di altezza. Le sue molteplici proprietà benifiche sono note da secoli, tanto da essere chiamato dagli indiani “la farmacia del villaggio” e dagli arabi “albero benedetto”: dagli effetti antisettici e antinfiammatori, dalla cosmetica e cura della pelle, al controllo degli insetti sulle piante e gli animali domestici. Si tratta di una pianta indispensabile per realizzare prodotti per la cura alternativa dell’orto.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Che cos’è l’olio di Neem?

Dalla spremitura a freddo dei suoi semi (in genere uno o due per frutto) si ottiene l‘olio di Neem, che ha straordinarie proprietà di repellenza naturale contro gli insetti volanti dannosi alle piante e le zanzare. 

Che cos’è il panello di Neem?

Il panello di Neem è il residuo della spremitura dei semi e contiene ancora significative percentuali di sostanza attiva: se distribuito sul suolo ha un’efficace azione di contrasto sui parassiti del terreno e sui nematodi. Inoltre, il panello di Neem è ricco di azoto organico e consente una concimazione naturale fondamentale per le piante.

A cosa serve?

Olio di Neem è un olio polivalente che sviluppa un’azione di controllo naturale degli insetti presenti, impedendone la moltiplicazione. L’olio ha anche un effetto repellente verso gli insetti, che permane nel tempo. L’uso di Olio di Neem non crea problemi alle api.

Come si usa?

L’olio di Neem tende a solidificare a temperature inferiori a 22° C, quindi si consiglia l’impiego di acqua tiepida per ottenere una diluizione ottimale. Olio di Neem si distribuisce nebulizzato sulle foglie dopo averlo sciolto in acqua, avendo cura di bagnare bene le foglie (pagina superiore e inferiore) evitando di far gocciolare il prodotto. Si consiglia di miscelarlo con il Sapone Molle per aumentarne l’efficacia. Per migliorare l’azione del prodotto, ripetere il trattamento alle foglie dopo 7-10 giorni. I primi effetti saranno visibili già dopo pochi giorni.

Formiplus

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Che cos’è?

Formiplus è un prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontanano in modo naturale le formiche. Inoculo di funghi micorrizici su matrice vegetale, contiene inoltre Beauveria bassiana e Metarhizium anisopliae. Si tratta di un prodotto ideale per la cura alternativa dell’orto, senza fare uso di pesticidi.

A cosa serve?

Formiplus ha un effetto disabituante verso le formiche, allontanandole definitvamene l’intera colonia.

Come si usa?

Il prodotto può essere usato nei luoghi comunemente frequentati dalle formiche come giardini, orti e ambienti civili. Il barattolo spargi polvere migliora la distribuzione del prodotto evitando gli sprechi.

Brave Controllo Vivo

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Che cos’è?

Brave Controllo Vivo è un prodotto ad azione specifica, inoculo di funghi micorrizici, a base di aminoacidi vegetali e carbonio organico. Contiene Beauveria bassiana e Metarhizium anisopliae.

A cosa serve?

Favorisce lo sviluppo e la vegetazione delle piante rendendole più resistenti agli stress e agli attacchi di ospiti indesiderati come afidi, acari, aleurodidi, coleotteri, elateridi, ecc.

Come si usa?

Si applica alla dose di 3 – 4 ml/litro d’acqua: su foglia, avendo cura di bagnare bene la vegetazione; sul terreno, meglio se poi facendo seguire una leggera irrigazione. Evitare di applicare nelle ore più calde (non oltre i 35-36 °C). Cercare di colpire almeno il 50% degli insetti presenti nei pressi della pianta.

Zeolite

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Che cos’è?

Zeolite è una polvere di roccia principalmente del tipo Clinoptinolite, composto naturale di origine vulcanica, la quale presenta una struttura microporosa che vanta un’ottima capacità di scambio cationico.

A cosa serve?

Potenzia le difese della pianta contro attacchi di insetti e limita lo sviluppo di funghi patogeni grazie all’azione disidratante sulla superficie.

Come si usa?

Il prodotto, dopo essere stato diluito in acqua, deve essere nebulizzato sulla vegetazione, bagnando foglie e frutti in maniera uniforme. Applicare il prodotto nelle ore più fresche della giornata e ripetere il trattamento ogni 7-10 giorni.

Caolino

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Che cos’è?

Caolino è una roccia sedimentaria costituita principalmente dal minerale caolinite. Una volta estratto, viene lavorato e micronizzato fino ad ottenere particelle molto piccole.

A cosa serve?

Favorisce lo sviluppo e la vegetazione delle piante rendendole più resistenti agli stress e agli attacchi di ospiti indesiderati come afidi, acari, aleurodidi, coleotteri, elateridi, ecc.

Come si usa?

Si applica alla dose di 3 – 4 ml/litro d’acqua: su foglia, avendo cura di bagnare bene la vegetazione; sul terreno, meglio se poi facendo seguire una leggera irrigazione. Evitare di applicare nelle ore più calde (non oltre i 35-36 °C). Cercare di colpire almeno il 50% degli insetti presenti nei pressi della pianta.

Cura alternativa dell’orto per le malattie fungine

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Lecitina di soia

Che cos’è?

Soluzione di Lecitina di Soia è un prodotto naturale, liquido, estratto dai semi di soia, che non lascia residui sulla vegetazione.

A cosa serve?

Soluzione di Lecitina di Soia è un potenziatore delle difese naturali della pianta nei confronti di alcune malattie fungine come oidio, peronospora e bolla. Soluzione di Lecitina di Soia esplica, inoltre, un’importante azione di irrobustimento della parete cellulare di piante e fiori, determinando un miglioramento della qualità e conservazione dei frutti.

Come si usa?

Soluzione di Lecitina di Soia è già pronto all’uso e va nebulizzato direttamente sulla vegetazione ad una distanza di 40-50 cm, bagnando bene le foglie anche nella pagina inferiore. Ripetere il trattamento più volte nel corso del ciclo della pianta ad intervalli di 10-15 giorni tra ogni applicazione, avendo cura di effettuare il trattamento nelle ore più fresche della giornata. Il prodotto può essere utilizzato su orticole, piante da frutto e fiori in ogni fase del ciclo della pianta.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Fosfy 50

Che cos’è?

Fosfy 50 è un concime naturale, fosfato di potassio liquido, a base di fosforo e potassio, realizzato a partire da una speciale combinazione di materie prime, prontamente assimilabile dalle foglie e dalle radici.

A cosa serve?

Fosfy 50 è un concime ad alto titolo di fosforo e potassio, elementi che favoriscono lo sviluppo radicale, la formazione dei fiori e la qualità dei frutti. Fosfy 50 è anche un ottimo induttore di resistenza nei confronti dei parassiti fungini (es. peronospora).

Come si usa?

Fosfy 50 va diluito in acqua alla dose appropriata e nebulizzato in modo omogeneo sulla vegetazione. Il prodotto può essere usato su orticole, piante da frutto e fiori, ripetendo il trattamento almeno 3 volte ad intervalli di 10-15 giorni durante il ciclo vegetativo.

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Tricoder

Che cos’è?

Tricoder è un prodotto naturale liquido, che agisce nel terreno migliorandone la fertilità. Crea un ambiente favorevole allo sviluppo delle piante, sia giovani che già sviluppate.

A cosa serve?

Tricoder è a base di funghi antagonisti che, sviluppandosi nel terreno, bloccano la crescita dei funghi patogeni (portatori di malattie) che normalmente vivono tra le radici delle piante. Avremo quindi un terreno più fertile e libero da funghi patogeni, ideale per la crescita delle piante.

Come si usa?

Tricoder si diluisce in acqua e va distribuito su tappeti erbosi, cercando di nebulizzare la soluzione, oppure per piante a terra o in vaso va distribuito con un annaffiatoio sul terreno circostante la piantina. È consigliato prevedere 2 applicazioni con un intervallo di 15-20 giorni. Evitare la distribuzione nelle ore più calde della giornata. 

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Bioactive

Che cos’è?

Bioactive è un concime organico naturale, pellettato, che agisce nel terreno migliorandone la fertilità. Crea un ambente favorevole allo sviluppo delle piante, sia giovani che già sviluppate.

A cosa serve?

Bioactive è a base di sostanza organica (letame bovino ed equino) e funghi antagonisti che, sviluppandosi nel terreno, bloccano la crescita dei funghi patogeni (portatori di malattie) che normalmente vivono tra le radici delle piante. Avremo quindi un terreno più fertile e libero da funghi patogeni, ideale per la crescita delle piante.

Come si usa?

Bioactive va distribuito uniformemente sul terreno e interrato con l’ultima lavorazione prima della semina o del trapianto. Nel caso di messa a dimora di piante da frutto, Bioactive va messo direttamente nella buca prima di posizionare la piantina.

Cura alternativa dell’orto per le fisiopatie

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Drin

Che cos’è?

Drin è un concime con chelato di ferro al 6%. Il prodotto è solubile in acqua e assorbibile sia dalle radici che dai tessuti dei giovani rami e delle foglie (che non vengono danneggiate). Questo tipo di reazione chimica “protegge” interamente il ferro e lo rende disponibile alla pianta con effetto pronto e prolungato. 

A cosa serve?

Il ferro è un elemento nutritivo molto importante per le piante, in quanto è indispensabile per il processo di fotosintesi crolofilliana. La carenza di ferro si manifesta con il classico ingiallimento internervale delle foglie. Drin è la soluzione ideale per tutti gli ingiallimenti fogliari dovuti alla clorosi ferrica.

Come si usa?

Il prodotto va distribuito su terreno, interrato e, successivamente, si procede con un’irrigazione. In alternativa, è possibile sciogliere il prodotto alla dose di 1 grammo per litro d’acqua e con la soluzione ottenuta annaffiare le piante. Ridurre le dosi del 20% in caso di applicazioni preventive (prima della comparsa dell’ingiallimento).

Immagine di uno dei prodotti per la cura alternativa dell'orto

Calciomagnesio

Che cos’è?

Calciomagnesio è un correttivo a base di Calcio e Magnesio. Si tratta di un prodotto non fitotossico per le colture, facilmente assorbito dalla pianta immediatamente dopo la distribuzione.

A cosa serve?

Calciomagnesio è specifico per il controllo di alcune fisiopatie nutrizionali diffuse come, ad esempio, la butteratura amara del melo, il disseccamento della foglia del melone, il Tip Burn della lattuga, il marciume della fragola, del finocchio e del sedano.

Come si usa?

Il prodotto va diluito in acqua alla dose appropriata e applicato per via fogliare o per fertirrigazione. Il prodotto può essere usato su orticole, piante da frutto e fiori, ripetendo il trattamento almeno 3 volte ad intervalli di 10-15 giorni durante il ciclo vegetativo.

Per saperne di più sulla cura alternativa, vieni a scoprire la nostra Linea Benessere delle piante

Prodotti suggeriti

Afi Pro

Le piante trattate con AFI PRO manifestano un irrobustimento delle lamine fogliari e una maggiore tolleranza agli stress abiotici.

Bioactive

Concime unico ed esclusivo, studiato per la preparazione del terreno destinato all’orto, al prato e al giardino. Apporta sostanza organica che rivitalizza il terreno e lo rende fertile.

Brave Controllo Vivo

Favorisce lo sviluppo e la vegetazione delle piante rendendole più resistenti agli stress.

Calciomagnesio

Corroborante specifico per il controllo di alcune fisiopatie nutrizionali diffuse, come ad esempio il marciume apicale del pomodoro.

Caolino

Prodotto utilizzato sulle piante per migliorare la qualità dei frutti e potenziare le difese della pianta.

Zeolite

Agisce in modo meccanico coprendo la vegetazione e creando un ambiente inospitale per insetti e funghi.

Drin

La soluzione ideale per far fronte alla carenza di ferro, elemento nutritivo indispensabile per il processo di fotosintesi clorofilliana.

Tricoder

Prodotto in grado di condizionare l’attività microbica del suolo apportando microrganismi utili alla pianta.

Fosfy 50

Favorisce lo sviluppo radicale, aumenta la formazione di fiori e migliora la qualità dei frutti.

Lecitina di Soia

Prodotto naturale estratto dai semi di soia, agisce come potenziatore delle difese naturali delle piante rendendole meno suscettibili agli attacchi fungini

Formiplus

Prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontano in modo naturale le formiche.

Geoplus

Costituito da prodotti vegetali biologici che rilasciano gradualmente gli elementi nutritivi accompagnando le piante durante la crescita.

Olio di Lino

Favorisce il potenziamento delle naturali difese della pianta migliorandone la resistenza da attacchi esterni, in particolare degli insetti come le cocciniglie.

Sapone Molle

Potenziatore delle difese della pianta nei confronti di insetti (es. afidi, aleurodidi, cocciniglie, cicaline, acari).

Continua a leggere...